LA MATRICE DEL METODO

Gi Group Star Matrix è lo strumento principale per l’applicazione del modello.

Il modello prevede che per impostare una gestione dello sviluppo delle persone individualizzata e allo stesso tempo sostenibile il tema chiave sia il processo di segmentazione, tipico del Marketing.

Così nelle organizzazioni si propone di approcciare la pianificazione degli interventi di gestione, di sviluppo e placement delle persone suddividendo il personale in classi omogenee per le quali pianificare azioni di gestione e di sviluppo ad hoc ed integrate tra loro.

Gi Group Star Matrix, quindi, propone una segmentazione delle persone da un lato secondo variabili organizzative dinamiche (importanza dei ruoli) e dall’altro secondo variabili individuali che comprendono la misura della performance individuale e, a seconda dei bisogni e con diversa priorità, elementi quali il potenziale e le competenze dei singoli.

Come disegnare la Gi Group Star Matrix?

Ecco il percorso (fattibile e semplice, negli strumenti proposti) che il nostro modello propone alle imprese:

  • Raccolta delle informazioni organizzative presenti in azienda
    • Strutture organizzative, job descriptions, documenti di processo….
    • Analisi sistema di classificazione dei ruoli (se presente)
    • Individuazione ed analisi dei processi chiave
    • Piano industriale
  • Sintesi ed elaborazione delle informazioni raccolte e Segmentazione dei Ruoli
  • Verifica sistemi presenti in azienda per la valutazione delle persone e raccolta risultati della valutazione
  • Sintesi ed elaborazione delle informazioni relative alla valutazione e segmentazione delle persone
  • Integrazione delle due matrici e definizione delle persone appartenenti alle 12 classi/stelle

LA MATRICE DEL METODO

Gi Group Star Matrix è lo strumento principale per l’applicazione del modello.

Il modello prevede che per impostare una gestione dello sviluppo delle persone individualizzata e allo stesso tempo sostenibile il tema chiave sia il processo di segmentazione, tipico del Marketing.

Così nelle organizzazioni si propone di approcciare la pianificazione degli interventi di gestione, di sviluppo e placement delle persone suddividendo il personale in classi omogenee per le quali pianificare azioni di gestione e di sviluppo ad hoc ed integrate tra loro.

Gi Group Star Matrix, quindi, propone una segmentazione delle persone da un lato secondo variabili organizzative dinamiche (importanza dei ruoli) e dall’altro secondo variabili individuali che comprendono la misura della performance individuale e, a seconda dei bisogni e con diversa priorità, elementi quali il potenziale e le competenze dei singoli.

Come disegnare la Gi Group Star Matrix?

Ecco il percorso (fattibile e semplice, negli strumenti proposti) che il nostro modello propone alle imprese:

  • Raccolta delle informazioni organizzative presenti in azienda
    • Strutture organizzative, job descriptions, documenti di processo….
    • Analisi sistema di classificazione dei ruoli (se presente)
    • Individuazione ed analisi dei processi chiave
    • Piano industriale
  • Sintesi ed elaborazione delle informazioni raccolte e Segmentazione dei Ruoli
  • Verifica sistemi presenti in azienda per la valutazione delle persone e raccolta risultati della valutazione
  • Sintesi ed elaborazione delle informazioni relative alla valutazione e segmentazione delle persone
  • Integrazione delle due matrici e definizione delle persone appartenenti alle 12 classi/stelle